| 
 
		 ORATORIO
		DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE(CANTON GALLO)
 La piccola 
		chiesa di Canton Gallo risale alla fine del 1600, quando Don Bernardino 
		Vola originario di Curanuova  decide di fare edificare una chiesa 
		nel cantone  in patronato alla famiglia Vola.   Nel 1700 ci 
		furono altri lasciti da parte di Don Felice Vola, Don Gio Battista e Don 
		Paolo Ronco, tali lasciti fecero si che si decise celebrare sei Messe 
		settimanali dedicate ai defunti delle Famiglie Vola e Ronco. Nonostante i 
		vari lasciti nel 1770 la Chiesetta era in pessime condizioni, il parroco 
		stesso nel descriverla si soffermava sul mediocre stato di conservazione, 
		le crepe e l'umidità nei muri. Nel 1774 il 
		Vescovo venne in visita pastorale e trovò l'oratorio quasi fatiscente. 
		Conseguentemente il Vescovo ordinò la sua riedificazione entro un anno. 
		Tale ordine fu adempito dai proprietari, la vecchia chiesa venne 
		abbattuta  e nel 1775 fu ricostruita la nuova Chesetta che oggi noi 
		possiamo ammirare.  La chiesa è 
		barocca a pianta quadrata con bellissimi affreschi interni attribuiti a 
		Bernardino Galliari. L'altare è in legno decorato e sopra l'altare si 
		può ammirare una tela che raffigura la Madonna Immacolata nella tela 
		possiamo notare lo stemma della Fam. Vola in Basso a sinistra.      Oliva  
		Luca 
		Bibliografia: 
		"Cenni Storici della Parrocchia di Mongrando Santa Maria" aut. don 
		M. Vaudano ed. Cantagalli 
		"STORIA DELLA CHIESA BIELLESE - LA PIEVE DI BIELLA - VOLUME VIII" aut. 
		Delmo Lebole tip. e lib "UNIONE BIELLESE" 
 
 
 |